Audax Renovables migliora il suo rating investment grade

EthiFinance Ratings, in passato Axesor Ratings, valuta positivamente l’evoluzione di Audax, basata sul miglioramento del suo profilo creditizio e commerciale, grazie alla concretizzazione delle proiezioni finanziarie presentate, alla crescita del numero di clienti, dell’energia fornita e al consolidamento della diversificazione geografica, nonché al continuo miglioramento dei risultati finanziari.


L’agenzia valuta positivamente anche la solidità finanziaria della società, basata su una solida redditività e sulla continua riduzione del rapporto di indebitamento, sostenuta da solide politiche di governance e di mitigazione del rischio, con un impegno costante nel raggiungimento degli obiettivi ESG.

9 MAGGIO 2025 – Audax Renovables (ADX.MC), gruppo energetico internazionale integrato verticalmente, che fornisce elettricità e gas e genera elettricità 100% rinnovabile, con una presenza in 9 Paesi, mantiene il rating Investment Grade (BBB-) da parte di EthiFinance Ratings, con un miglioramento del trend da Stabile a Positivo. Il terzo upgrade consecutivo del rating si è basato principalmente sulla realizzazione delle proiezioni finanziarie presentate, che si sono concretizzate nell’attuale posizionamento competitivo e consolidato, nonché su una prospettiva futura di solida crescita e redditività.

L’agenzia di rating valuta positivamente il continuo miglioramento del credito di Audax, attribuibile al progressivo rafforzamento del business, evidenziato dalla crescita della base clienti e dei volumi di energia forniti. Sottolinea inoltre l’evoluzione positiva della situazione finanziaria, che si riflette nel mantenimento dei margini nonostante la volatilità del settore, nell’aumento dell’EBITDA e dell’utile netto, nonché nella ricorrente riduzione del debito finanziario.

EthiFinance Ratings valuta nel suo rating le solide politiche di governance ed ESG implementate nella società, che le consentono di mitigare e controllare i rischi operativi e commerciali della sua attività.

Sul fronte finanziario, EthiFinance Ratings ritiene che, in un anno caratterizzato da un’elevata volatilità del mercato energetico e da un contesto macroeconomico complesso, siano degni di nota sia il progressivo miglioramento dei livelli di EBITDA che la conseguente riduzione del debito della società. Se il trend positivo di entrambi gli indicatori, EBITDA e rapporto di indebitamento, insieme alla concretizzazione delle proiezioni finanziarie per i prossimi anni, continuerà, Audax dovrebbe continuare a migliorare il suo rating nei prossimi anni.

Per ulteriori informazioni, consultare il rapporto pubblico di EthiFinance Ratings sul suo sito web.

14 febbraio – Giornata Mondiale dell’Energia

Oggi, 14 Febbraio, è la Giornata Mondiale dell’Energia 🌍💡e noi di Audax Renewables vogliamo sfruttare questa giornata per dire GRAZIE agli oltre 400.000 clienti in tutta Europa che si affidano a noi per alimentare e rendere più confortevoli le loro case e le loro attività. 💙🌱 Grazie di partecipare al cambiamento verso un modello energetico più pulito, efficiente e responsabile.

💡 Perché si festeggia questa giornata?

La Giornata Mondiale dell’Energia nasce con l’obiettivo di sensibilizzare all’uso responsabile delle risorse energetiche e promuovere fonti sostenibili come solare, eolico e idroelettrico. In un mondo in continua evoluzione, la transizione energetica è fondamentale per garantire un futuro più verde e accessibile per tutti.
In Audax restiamo impegnati nell’energia del futuro. 💚⚡

Continuiamo ad andare avanti insieme verso un mondo più sostenibile!

“Duereti”: nuovo distributore di energia elettrica

“Duereti”: nuovo distributore locale di energia elettrica

Dal 1° gennaio 2025 il servizio di distribuzione per le forniture di energia elettrica di alcuni comuni appartenenti a e-distribuzione S.p.A sarà svolto da Duereti S.r.l.

L’accordo include la cessione di circa 17.000 km di rete elettrica in bassa And media tensione e interesserà 129 comuni nelle province di Milano e Brescia.

Il servizio di distribuzione verrà automaticamente trasferito a Duereti S.r.l. senza interruzioni nel servizio o costi aggiuntivi.

Come posso verificare se il mio Comune fa parte dell’accordo?

Duereti fornirà il servizio di distribuzione di energia elettrica a tutte le forniture dei seguenti comuni:

Abbiategrasso, Albairate, Arconate, Arese, Arluno, Assago, Bareggio, Basiglio, Bellinzago Lombardo, Bernate Ticino, Besate, Binasco, Boffalora sopra Ticino, Bovegno, Bovezzo, Brione, Bubbiano, Buccinasco, Buscate, Bussero, Busto Garolfo, Caino, Calvignasco, Canegrate, Carpiano, Casarile, Casorezzo, Cassano d’Adda, Cassina de’ Pecchi, Cassinetta di Lugagnano, Castano Primo, Cernusco sul Naviglio, Cerro al Lambro, Cerro Maggiore, Cesano Boscone, Cisliano, Collio, Colturano, Concesio, Corbetta, Cornaredo, Corsico, Cuggiono, Cusago, Dairago, Dresano, Gaggiano, Garbagnate Milanese, Gardone Val Trompia, Gessate, Gorgonzola, Gudo Visconti, Inveruno, Inzago, Irma, Lacchiarella, Lainate, Legnano, Liscate, Locate di Triulzi, Lodrino, Lumezzane, Magenta, Magnago, Marcallo con Casone, Marcheno, Marmentino, Masate, Mediglia, Melegnano, Melzo, Mesero, Morimondo, Motta Visconti, Nave, Nerviano, Nosate, Noviglio, Opera, Ossona, Ozzero, Pantigliate, Parabiago, Paullo, Pero, Peschiera Borromeo, Pessano con Bornago, Pezzaze, Pieve Emanuele, Pioltello, Pogliano Milanese, Polaveno, Pozzo d’Adda, Pozzuolo Martesana, Pregnana Milanese, Rescaldina, Rho, Robecchetto con Induno, Robecco sul Naviglio, Rodano, Rosate, San Donato Milanese, San Giorgio su Legnano, San Giuliano Milanese, San Vittore Olona, San Zenone al Lambro, Santo Stefano Ticino, Sarezzo, Sedriano, Segrate, Settala, Settimo Milanese, Tavernole sul Mella, Trezzano sul Naviglio, Tribiano, Truccazzano, Turbigo, Vanzaghello, Vanzago, Vaprio d’Adda, Vermezzo con Zelo, Vernate, Vignate, Villa Carcina, Villa Cortese, Vimodrone, Vittuone, Vizzolo Predabissi, Zibido San Giacomo.

Cosa cambia?

Numero POD: il codice identificativo del punto di prelievo sarà modificato per indicare il nuovo distributore locale. Il nuovo codice sarà visibile sulla seconda pagina della bolletta a partire dalle prossime fatture.

Bisogno di aiuto? Scrivici