MENU
Menu

Audax Renewables conferma la sua leadership nel mercato delle rinnovabili in Europa

• L’azienda ha aumentato il proprio portafoglio progetti complessivo da 955 MW a 1.037 MW e la capacità installata è aumentata del 21,6%, raggiungendo un totale di 325 MW. In tal modo, Audax ha rafforzato la propria leadership nel settore delle energie rinnovabili in Europa.

• Audax Renewables prevede di chiudere il terzo anno consecutivo con un EBITDA superiore a 100 milioni di euro

• L’energia fornita è aumentata del 4,6%, raggiungendo 8,2 TWh; il numero di clienti è cresciuto del 15,1% arrivando a 475.474 e il portafoglio energetico gestito è salito del 7,6% a 16,6 TWh

I risultati del primo semestre del 2025

30 settembre 2025 – Audax Renewables ha continuato a consolidare, nel primo semestre del 2025, i risultati positivi ottenuti nei periodi precedenti, grazie a una maggiore redditività e alla crescita degli indicatori chiave. Infatti, il Gruppo ha registrato un risultato netto (escludendo elementi finanziari straordinari) di 23,2 milioni di euro, in aumento del 6% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando il risultato era stato di 21,9 milioni di euro.

Questi solidi risultati, ottenuti nonostante l’impatto negativo del blackout del 28 aprile, riflettono la capacità del Gruppo di gestire eventi straordinari senza compromettere la stabilità delle sue performance.

I ricavi operativi sono aumentati del 7,2% nel primo semestre del 2025, principalmente grazie a una maggiore quantità di energia fornita nel periodo, raggiungendo i 946,9 milioni di euro.

Audax Renewables prevede inoltre di chiudere il terzo anno consecutivo con un EBITDA superiore a 100 milioni di euro, dopo aver registrato 59,1 milioni di euro nella prima metà dell’anno, di cui l’11% derivante dalla generazione e l’89% dalla vendita al dettaglio.

L’energia fornita è aumentata del 4,6% raggiungendo 8,2 TWh e la capacità installata è cresciuta del 21,6% arrivando ad un totale di 325 MW, stimolata dagli investimenti, dall’integrazione verticale e dall’impegno dell’azienda nella decarbonizzazione.

Espansione della base clienti

Il periodo ha visto anche un incremento del 15,1% dei clienti, che hanno raggiunto quota 475.474 (rispetto a 413.067 alla fine del primo semestre 2024). Degli attuali clienti, 358.560 sono utenti di energia elettrica e 116.914 di gas, superando per la prima volta i 100.000 clienti gas. Questa crescita è il risultato di una strategia commerciale focalizzata sull’acquisizione efficiente, sulla fidelizzazione e sul miglioramento continuo dell’esperienza cliente.

Leadership energie rinnovabili in Europa

Punto saliente del primo semestre 2025: upgrade del rating EthiFinance

Grazie alle solide performance dell’azienda, il 9 maggio 2025 EthiFinance Ratings ha migliorato il rating di Audax S.A. a Investment Grade “BBB-”, cambiando l’outlook da Stabile a Positivo, confermando così un ulteriore miglioramento.

Questo terzo upgrade consecutivo è sintomo della sua leadership nel mercato delle energie rinnovabili in Europa, basata sulla capacità dell’azienda di rispettare le previsioni finanziarie, sulla competitività e sulle forti prospettive di crescita e redditività future.

Progetti sviluppati nel primo semestre del 2025

Nel primo semestre del 2025, è entrato in funzione il progetto Lucero (Siviglia), con una capacità di 57,5 MWp, diventando il più grande impianto solare del Gruppo attualmente operativo, la cui costruzione era iniziata a dicembre 2023. È inoltre iniziata la costruzione del progetto El Madroño (5,5 MWp) a Toledo, con la firma del contratto EPC.

Nel frattempo, sono proseguiti i lavori sul progetto El Rebollo (4 MWp) a Yunquera de Henares (Guadalajara), già costruito e attualmente in fase di allacciamento, così come per i progetti Navalmoral I, II, III e IV, con una capacità totale di 22 MWp (in Extremadura).

Il 9 giugno 2025, il portafoglio di generazione 100% rinnovabile è stato aggiornato con l’aggiunta del progetto fotovoltaico Yechar, con una potenza di picco di 112,2 MWp a Campos del Rio (Murcia), insieme a modifiche a progetti in Italia per un totale stimato di 30,7 MWp, attualmente in fase di connessione alla rete.

Di conseguenza, Audax Renewables ha aumentato il proprio portafoglio progetti complessivo da 955 MW a 1.037 MW, rafforzando la propria posizione tra i principali operatori di energia rinnovabile in Europa. Di questi, 680 MWp sono in fase avanzata di autorizzazione, 32 MWp in costruzione e 325 MW in esercizio.

Audax Renewables continua a dettare il passo nel settore delle energie rinnovabili con un portafoglio significativo di progetti in Spagna, Francia, Polonia, Italia, Portogallo e Panama. Il Gruppo continua a operare con il portafoglio esistente e a gestire lo sviluppo di progetti fotovoltaici in Spagna, Italia e Portogallo, i suoi mercati strategici dove è già attivo nella vendita di energia.

Piano Strategico di Sostenibilità 2023–2025

Audax Renewables continua ad attuare il proprio Piano Strategico di Sostenibilità 2023–2025, che definisce la roadmap per il raggiungimento degli obiettivi ESG dell’azienda e per adempiere agli obblighi di trasparenza e rendicontazione verso i principali stakeholder.

Il piano si articola attorno a quattro pilastri strategici che comprendono oltre 40 iniziative e progetti con obiettivi specifici volti a migliorare le performance ESG del Gruppo Audax Renewables.

Con l’avvicinarsi della conclusione del piano entro la fine di quest’anno, Audax sta già lavorando all’aggiornamento della propria strategia ESG, la cui approvazione da parte del Consiglio di amministrazione è prevista per il quarto trimestre del 2025.

Informazioni su Audax Renewables

Fondata nel 2000, Audax è un gruppo energetico verticalmente integrato che produce energia 100% rinnovabile e fornisce elettricità e gas, con presenza in 9 Paesi.

Attualmente, il Gruppo dispone di un portafoglio di impianti eolici e fotovoltaici in Spagna, Portogallo, Italia, Francia, Polonia e Panama, operativi, in costruzione o in diverse fasi di sviluppo, per un totale di 1,0 GW.

Nel settore retail, il Gruppo, presieduto da José Elías Navarro, fornisce elettricità e gas a oltre 475.000 clienti in Spagna, Portogallo, Italia, Germania, Polonia, Paesi Bassi e Ungheria, ed è leader nel segmento delle PMI nella regione iberica.

Audax Renewables è stata quotata per la prima volta sul mercato secondario spagnolo nel 2003 ed è entrata nel mercato principale nel 2007. A marzo 2020 è entrata a far parte dell’indice IBEX SMALL CAP®.

Oggi ha una capitalizzazione di mercato superiore a 600 milioni di euro e impiega circa 800 professionisti, consolidando la sua leadership nel settore delle energie rinnovabili in Europa.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito: https://audaxrenewables.it/it/

Leggi il report completo qui: https://audaxrenewables.it/wp-content/uploads/2025/10/Management-report-audax-1H2025.pdf

AUDAX RENEWABLES Marchio commerciale di Audax Energia S.r.l. - Sede legale Corso Tazzoli n. 235, 10137 Torino (TO) Registro Imprese di Torino REA To-1099939 - C.F./P.IVA 10027190015 - Capitale Sociale: €1.600.000,00 totalmente versato. Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Audax Renovables S.A.
phone-handsetcrosschevron-down
Bisogno di aiuto? Scrivici