MENU
Menu

AGCOM attiva dal 19 novembre il filtro anti-spoofing anche per i numeri mobili

Il 13 novembre 2025 l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha annunciato, con il Comunicato Stampa 62, l’estensione del filtro anti-spoofing anche alle chiamate da numeri mobili. Questa novità rappresenta un passo significativo nella lotta contro le chiamate moleste, le frodi da telemarketing e l’uso illecito dell’identità del chiamante (CLI spoofing).

Che cos’è lo spoofing e perché è pericoloso

Lo spoofing consiste nella manipolazione del CLI (Calling Line Identification), ovvero dell’identità del numero che appare sul display del destinatario, per far sembrare la chiamata provenire da un numero legittimo o nazionale. Questo trucco è spesso utilizzato da call center aggressivi, da spammer o da reti criminali per:

L’alterazione del CLI rende anche molto più difficile risalire ai responsabili, perché il numero visualizzato non corrisponde necessariamente al reale numero chiamante.

Cosa prevede la nuova delibera 271/25/CONS

19 novembre 2025 – Entra in vigore un filtro rigoroso, destinato a rafforzare la protezione dei cittadini. Il Comunicato Stampa 62 fa riferimento alla delibera 271/25/CONS, approvata nella seduta del Consiglio AGCOM del 6 novembre 2025. Ecco le misure principali:

1. Estensione del filtro anti-spoofing

2. Procedure operative per gli operatori

3. Monitoraggio e dati

Audax Anti-Spoofing AGCOM

Impatti per i consumatori

Questa iniziativa dell’AGCOM ha diversi effetti positivi per i cittadini:

Criticità e sfide

Nonostante i progressi, rimangono alcune sfide:

Come Audax Renewables si inserisce in questo contesto

In qualità di azienda operante nel settore energetico, siamo fortemente impegnati nel rispetto dei consumatori e nella lotta contro pratiche aggressive che possono minare la fiducia del cliente. Per il gruppo Audax sono fondamentali:

1. Protezione del cliente finale

Crediamo che ogni consumatore di energia debba essere tutelato non solo in termini di prezzo e trasparenza contrattuale, ma anche di protezione da pratiche moleste, come le chiamate indesiderate o fraudolente che possono riguardare offerte commerciali. Il rafforzamento delle misure anti-spoofing da parte dell’AGCOM va in questa direzione e contribuisce a un ecosistema più sicuro per tutti gli utenti.

2. Comunicazione trasparente

Come azienda, adottiamo politiche di comunicazione responsabili: quando contattiamo i nostri clienti (per offerte, rinnovi o assistenza), lo facciamo sempre con numeri identificabili e verificabili, rispettando i principi di correttezza e trasparenza. Evitiamo tecniche aggressive e spam, perché crediamo che il rapporto con il cliente debba fondarsi sulla fiducia.

3. Collaborazione istituzionale

Supportiamo con favore le iniziative delle autorità di regolamentazione come AGCOM o ARERA e crediamo che la collaborazione tra imprese e istituzioni sia essenziale per costruire mercati più equi. Siamo disponibili ad aderire a tavoli di confronto, consultazioni o progetti che mirano a tutelare maggiormente il consumatore.

4. Educazione del consumatore

Investiamo anche in campagne informative per i nostri clienti, per sensibilizzarli su come riconoscere chiamate sospette e su come segnalare possibili attività di spoofing o telemarketing aggressivo. Conoscere è il primo passo per difendersi.

Conclusione

L’attivazione, a partire dal 19 novembre 2025, del filtro anti-spoofing anche per numeri mobili rappresenta un’importante misura di protezione per i consumatori italiani. Grazie alla delibera 271/25/CONS, l’AGCOM rafforza la propria azione contro le chiamate fraudolente, migliorando la sicurezza e la trasparenza nelle comunicazioni.

Vuoi saperne di più sulle politiche italiane di tutela del consumatore? Dai un’occhiata agli altri articoli del nostro blog e seguici anche sui nostri profili social per non perderti nulla!

Visita: https://audaxrenewables.it/it/

Segui: https://www.linkedin.com/company/audax-renewables-italia/

AUDAX RENEWABLES Marchio commerciale di Audax Energia S.r.l. - Sede legale Corso Tazzoli n. 235, 10137 Torino (TO) Registro Imprese di Torino REA To-1099939 - C.F./P.IVA 10027190015 - Capitale Sociale: €1.600.000,00 totalmente versato. Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Audax Renovables S.A.
phone-handsetcrosschevron down
Bisogno di aiuto? Scrivici