
Risultati Q3 2025 di Audax Renewables: EBITDA a 81,1 milioni, crescita del portafoglio clienti e il primo impianto in Italia
I risultati del Q3 del 2025 di Audax Renewables indicano che l’energia fornita è aumentata del 3,8%, il numero di clienti è cresciuto del 6,8% e il portafoglio energetico è salito del 2,9%.
La capacità installata è aumentata del 21,6%, raggiungendo un totale di 325 MW. Inoltre, Audax ha iniziato la costruzione di Sezze 1, un impianto fotovoltaico da 4 MWp, il primo progetto della società in costruzione in Italia.
Risultati finanziari di Audax Renewables nel terzo trimestre 2025
14 novembre 2025 – Audax Renewables consolida in questo terzo trimestre del 2025 l’andamento positivo registrato negli anni precedenti. L’azienda continua un percorso di crescita sostenuta nei suoi indicatori principali, rafforzando la redditività e la solidità del proprio modello di business.
Audax prevede di chiudere il suo terzo anno consecutivo con EBITDA superiore a 100 milioni di euro. I risultati del terzo trimestre riflettono una solida performance operativa, sebbene l’impatto straordinario del blackout nel mercato iberico e la sua correlazione con i “costi di gestione del sistema” abbia influenzato l’utile netto riportato. Alla fine del trimestre, l’EBITDA ammonta a 81,1 milioni di euro.
A questo proposito, è rilevante sottolineare che il gruppo ha registrato un utile netto proforma, escludendo impatti finanziari atipici, pari a 28,1 milioni di euro, rispetto ai 33,7 milioni dello stesso periodo del 2024. La riduzione è principalmente legata ai maggiori costi dell’operatore di sistema derivanti dal blackout del 28 aprile. La società ha adottato misure per garantire che eventuali futuri aumenti dei costi dell’operatore di sistema non influiscano negativamente sulla redditività.
I risultati solidi e ricorrenti del Gruppo hanno rafforzato la fiducia dei mercati dei capitali, consentendo l’emissione di 75,1 milioni di euro per ammortizzare il bond convertibile da 83,6 milioni di euro in scadenza il 30 novembre 2025. Questa emissione ha inoltre ottimizzato le scadenze del debito per gli anni a venire, allineandole alla generazione di cassa futura.
Espansione del portafoglio clienti in Europa
Nel periodo, la base clienti è cresciuta del 6,8%, raggiungendo 461.000 punti di fornitura (rispetto ai 431.000 alla fine del terzo trimestre 2024). Di questi, 355.000 riguardano l’elettricità e 106.000 il gas. Il portafoglio energetico gestito è aumentato del 2,9% su base annua, arrivando a 16,5 TWh. Questa crescita riflette una strategia commerciale orientata ad acquisizioni efficienti, fidelizzazione tramite una proposta di valore differenziata e miglioramento continuo dell’esperienza del cliente.

Crescita della capacità rinnovabile e costruzione del primo impianto fotovoltaico in Italia
La divisione generazione ha aumentato la capacità installata of the 21,6% su base annua, raggiungendo 325 MW. Inoltre, l’avvio della costruzione di Sezze 1 (4 MWp) in Italia rappresenta una pietra miliare strategica che rafforza l’impegno di Audax verso la generazione 100% rinnovabile, la consolidazione del suo modello verticalmente integrato e la sua ferma volontà di contribuire alla decarbonizzazione.
Solidità finanziaria e nuova emissione di Green Bond
Nel corso del terzo trimestre, la società ha emesso Green Bond sotto il proprio quadro di finanziamento verde, valutato “Excellent” da Sustainable Fitch, per un importo totale di 75,1 milioni di euro. I fondi saranno interamente destinati all’ammortamento del bond convertibile in scadenza il 30 novembre 2025.
La completa ammortizzazione del bond convertibile entro il 30 novembre 2025 ridurrà il debito finanziario lordo al di sotto del livello di fine 2024, una posizione che dovrebbe mantenersi fino alla fine dell’attuale esercizio.
Capital Markets Day 2025: anteprima del nuovo piano strategico
Audax ha invitato analisti finanziari, investitori istituzionali e rappresentanti del settore energetico al prossimo Capital Markets Day, previsto per il 20 novembre alle 11:30 (CET) presso l’Espacio Telefónica (Madrid). Durante l’evento, il management di Audax presenterà le principali linee del Piano Strategico 2026–2030, volto a consolidare una crescita sostenibile e rafforzare il ruolo dell’azienda nella transizione energetica europea. La sessione illustrerà la visione di lungo termine, gli obiettivi finanziari e operativi, le linee strategiche per l’espansione internazionale, la gestione degli asset e l’ottimizzazione della struttura finanziaria.
Informazioni su Audax Renewables
Fondata nel 2000, Audax Renewables è un gruppo energetico verticalmente integrato che genera energia 100% rinnovabile e fornisce elettricità e gas, con attività in nove paesi.
Attualmente, la società gestisce un portafoglio di parchi eolici e fotovoltaici in Spagna, Portogallo, Italia, Francia, Polonia e Panama (operativi, in costruzione o in varie fasi di sviluppo) per un totale di 1,0 GW. Nella sua attività retail, Audax serve oltre 461.000 clienti in Spagna, Portogallo, Italia, Germania, Polonia, Paesi Bassi e Ungheria, ed è leader nel segmento PMI in Iberia.
Audax è stata quotata sul mercato secondario spagnolo nel 2003 e nel 2007 è passata al mercato continuo, entrando nell’indice IBEX SMALL CAP® nel marzo 2020. Oggi la sua capitalizzazione supera i 605 milioni di euro e impiega circa 800 professionisti.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito: https://audaxrenewables.it/it/
Leggi il report completo qui: https://audaxrenewables.it/wp-content/uploads/2025/11/Consolidated_Management_Report_Q3_2025_v14112025.pdf





